DULCOLAX 20 COMPRESSE RIVESTITE
Caratteristiche e utilizzo del prodotto
Dulcolax compresse rivestite è un lassativo che da sollievo dai sintomi della stitichezza occasionale. Favorendo i movimenti intestinali, aiuta il transito e l'espulsione delle feci.
Agisce localmente stimolando l'attività delle pareti intestinali e facilitando la loro contrazione. Questo meccanismo d'azione aiuta il transito delle feci lungo il colon, promuovendo il richiamo di acqua nello stesso, ammorbidendo le feci e favorendone l'evacuazione.
Confezione da 20 compresse rivestite. Ogni compressa contiene 5 mg di Bisacodile ed è adatta a:
Bambini tra i 2 e i 10 anni d’età: 1 compressa al giorno.
Adulti e bambini di età superiore ai 10 anni: 1 o 2 compresse al giorno (è consigliato cominciare la cura con 1 compressa/giorno).
Donne in gravidanza: è necessario consultare il medico.
Adatto a celiaci e a diabetici.
Utilizzo: È preferibile assumere Dulcolax compresse la sera, accompagnato da un bicchiere d’acqua e avendo l’accortezza di deglutire e non masticare la compressa.
DENOMINAZIONE:
DULCOLAX
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Lassativo di contatto.
PRINCIPI ATTIVI:
COMPRESSE RIVESTITE: Una compressa rivestita contiene: bisacodile 5 mg.
Eccipienti con effetti noti: lattosio, saccarosio, olio di ricino.
ADULTI SUPPOSTE: Una supposta contiene: bisacodile 10 mg.
BAMBINI SUPPOSTE: Una supposta contiene: bisacodile 5 mg.
ECCIPIENTI:
COMPRESSE RIVESTITE: lattosio monoidrato, amido di mais, amido modificato, glicerolo, magnesio stearato, saccarosio, talco, gomma arabica, titanio diossido (E171), acido metacrilico/metile metacrilato copolimero (1:1), acido metacrilico/metile metacrilato copolimero (1:2), olio di ricino, macrogol 6000, ferro ossido (E172), cera bianca, cera carnauba, gomma lacca.
SUPPOSTE: trigliceridi degli acidi grassi saturi.
INDICAZIONI:
Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Dulcolax è controindicato nei pazienti con ileo paralitico, condizioni addominali acute (come appendicite), gravi dolori addominali associati a nausea e vomito, ostruzione o stenosi intestinale, infiammazione acuta del tratto gastrointestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione, gravidanza e allattamento.
Controindicato in caso di rare condizioni ereditarie incompatibili con uno degli eccipienti.
Dulcolax è controindicato nei bambini di età inferiore ai 2 anni.
Le supposte sono controindicate in caso di ragadi ed ulcere anali.
POSOLOGIA:
COMPRESSE RIVESTITE:
Adulti: 1-2 compresse rivestite al giorno.
Bambini oltre i 10 anni: 1-2 compresse rivestite al giorno.
Bambini 2-10 anni: 1 compressa rivestita al giorno.
Iniziare con la dose minima; aumentare solo se necessario.
Non superare la dose massima giornaliera.
Assumere preferibilmente la sera per effetto dopo circa 10 ore. Se assunte al mattino a digiuno, l’effetto si manifesta dopo circa 5 ore.
Non somministrare con latte, antiacidi o inibitori della pompa protonica.
Ingerire intere con un bicchiere d’acqua.
Una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto del medicinale.
SUPPOSTE:
Adulti: 1 supposta adulti (10 mg) al giorno.
Bambini oltre i 10 anni: 1 supposta adulti (10 mg) al giorno.
Bambini 2-10 anni: 1 supposta bambini (5 mg) al giorno.
Nei bambini ≤10 anni con stitichezza cronica usare solo sotto controllo medico.
Non somministrare nei bambini <2 anni.
L’effetto delle supposte si manifesta solitamente in 10-30 minuti.
Non superare le dosi consigliate.
Non usare per più di 7 giorni senza consultare il medico.
CONSERVAZIONE:
Compresse rivestite: non richiede particolari condizioni di conservazione.
Supposte: non conservare a temperatura superiore a 30°C.
AVVERTENZE:
Come tutti i lassativi, Dulcolax non deve essere assunto in modo continuo ogni giorno o per lunghi periodi di tempo senza indagare sulla causa della stitichezza.
In caso di diabete mellito, ipertensione o cardiopatia usare solo dopo aver consultato il medico.
L'abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) può causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali.
Nei casi più gravi è possibile l’insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia, la quale può determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi.
La perdita intestinale di liquidi può provocare disidratazione. I sintomi possono essere sete e oliguria.
Nei pazienti per i quali la disidratazione può essere pericolosa (pazienti con insufficienza renale, pazienti anziani), il trattamento con Dulcolax deve essere interrotto e ripreso solo sotto la supervisione del medico.
Nei pazienti può verificarsi ematochezia (sangue nelle feci), che è generalmente lieve e scompare da sola.
L’abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), può causare dipendenza (e quindi possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale).
Sono stati riportati casi di vertigini e/o sincope dopo assunzione di Dulcolax. I dati relativi a questi casi suggeriscono che gli eventi, più che un fenomeno correlato all’assunzione di Dulcolax, potrebbero essere interpretati come manifestazioni di "sincope da defecazione" (attribuibile allo sforzo dell’atto della defecazione), oppure come una risposta vasovagale al dolore addominale correlato alla costipazione stessa.
L’uso delle supposte può portare a sensazioni dolorose e irritazione locale, in particolare nei pazienti con ragadi e proctite ulcerativa (vedere sezione "controindicazioni").
I lassativi stimolanti incluso Dulcolax non contribuiscono alla perdita di peso (vedere "Proprietà farmacodinamiche").
Informazioni importanti su alcuni eccipienti:
Dulcolax compresse contengono 33,2 mg di lattosio pari a 66,42 mg in caso di assunzione della dose massima giornaliera, per il trattamento della costipazione negli adulti e negli adolescenti di età superiore ai 10 anni.
I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit di lattasi di Lapp o malassorbimento di glucosio-galattosio, non devono assumere le compresse di questo medicinale.
Dulcolax compresse contengono 23,4 mg di saccarosio pari a 46,8 mg in caso di assunzione della dose massima giornaliera per il trattamento della costipazione negli adulti e negli adolescenti di età superiore ai 10 anni.
I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio, o da deficit di sucrasi-isomaltasi, non devono assumere le compresse di questo medicinale.
Dulcolax compresse può causare disturbi gastrici e diarrea.
Precauzioni di impiego:
Nei bambini di età compresa fra 2 e 10 anni il medicinale può essere usato solo dopo aver consultato il medico (vedere "controindicazioni").
Come tutti i lassativi non deve essere preso giornalmente o per periodi prolungati senza aver prima valutato la causa della stitichezza.
Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richiede sempre l’intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia.
Consultare il medico quando la necessità del lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle precedenti abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che duri da più di due settimane o quando l’uso del lassativo non riesce a produrre effetti.
È inoltre opportuno che i soggetti anziani o in non buone condizioni di salute consultino il medico prima di usare il medicinale.
INTERAZIONI:
La somministrazione concomitante di diuretici o adrenocorticosteroidi e di dosi eccessive di Dulcolax può comportare un aumento del rischio di squilibrio elettrolitico.
Tale squilibrio, a sua volta, può comportare un aumento della sensibilità ai glicosidi cardioattivi.
I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell’intestino, e quindi l’assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale.
Evitare quindi di ingerire contemporaneamente lassativi ed altri farmaci: dopo aver preso un medicinale lasciare trascorrere un intervallo di almeno due ore prima di prendere il lassativo.
Il latte o gli antiacidi possono modificare l’effetto del medicinale; lasciare trascorrere un intervallo di almeno un’ora prima di prendere il lassativo.
L’uso concomitante di altri lassativi può potenziare gli effetti secondari gastrointestinali di Dulcolax.
EFFETTI INDESIDERATI:
Gli effetti indesiderati più comunemente riportati durante il trattamento con Dulcolax sono il dolore addominale e la diarrea.
Disturbi del sistema immunitario: reazioni anafilattiche, edema angioneurotico così come altre reazioni di ipersensibilità.
Disturbi del metabolismo e della nutrizione: disidratazione.
Disturbi del sistema nervoso: vertigini, sincope.
I fenomeni di vertigini e sincope che si verificano dopo l’assunzione di bisacodile sembrano essere ascrivibili ad una risposta vasovagale (conseguente, per esempio, al dolore addominale o all’evacuazione delle feci).
Patologie gastrointestinali: crampi addominali, dolori addominali, diarrea, nausea, ematochezia (sangue nelle feci), vomito, malessere addominale, fastidio anorettale, colite compresa colite ischemica.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette: La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Gravidanza: non esistono studi adeguati e ben controllati sull’uso del medicinale in gravidanza.
Pertanto, pur non essendo mai stati segnalati effetti indesiderati o tossici durante la gravidanza, come tutti i medicinali, Dulcolax deve essere usato solo in caso di necessità, sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto.
Fertilità: non sono stati condotti studi volti ad indagare gli effetti sulla fertilità umana.
Allattamento: dati clinici dimostrano che né la forma attiva del bisacodile BHPM, bis-(p-idrossifenil)-piridil-2-metano (BHPM), né i suoi derivati glucuronici sono escreti nel latte materno, tuttavia il medicinale deve essere usato solo in caso di necessità, sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il lattante.
Parafarmacia
La nostra parafarmacia offre una selezione accurata di farmaci da banco senza prescrizione, cosmetici, integratori alimentari, soluzioni oftalmiche, medicazioni e molto altro. Prodotti affidabili e di qualità, scelti per rispondere alle esigenze quotidiane di benessere e salute.
Non trovi un prodotto a catalogo? Contattaci e faremo il possibile per procurartelo.
Ottica
In questa sezione trovi lenti a contatto giornaliere, settimanali e mensili, disponibili nelle gradazioni più richieste. Hai bisogno di una gradazione diversa? Nessun problema: contattaci e faremo il possibile per fornirti il prodotto più adatto alle tue esigenze.
Stay tuned! Stiamo lavorando per ampliare la nostra offerta: presto saranno disponibili anche le montature e occhiali direttamente sul nostro e-commerce.
Odontoiatria
Tutto il necessario per la cura quotidiana del sorriso: spazzolini, dentifrici, filo interdentale, gel specifici, collutori e altri prodotti per l’igiene orale. Soluzioni efficaci per un’igiene completa e una bocca sempre sana.
Se cerchi un prodotto che non trovi nel nostro catalogo, contattaci: faremo il possibile per aiutarti.



