RINAZINA SPRAY NASALE 15ml 0,1%
Caratteristiche e utilizzo del prodotto
Rinazina è un farmaco a base del principio attivo Nafazolina Nitrato, appartenente alla categoria degli Decongestionanti e nello specifico Simpaticomimetici, non associati. E' commercializzato in Italia dall'azienda .
Rinazina può essere prescritto con Ricetta.
Confezioni
Rinazina 1 mg/ml spray nasale, soluzione flacone 15 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Haleon Italy S.r.l.
Ricetta:
Classe: C
Principio attivo: Nafazolina Nitrato
Gruppo terapeutico: Decongestionanti
ATC: - Nafazolina
Forma farmaceutica: gocce
Indicazioni
Perché si usa Rinazina? A cosa serve?
Decongestionante nasale in corso di riniti e faringiti acute catarrali, di riniti allergiche, di sinusiti acute.
Posologia
Come usare Rinazina: Posologia
Spray nasale:
Adulti: 1-2 nebulizzazioni in ciascuna narice, 2-3 volte al giorno.
Popolazione Pediatrica:
Il medicinale è controindicato nei bambini di età inferiore ai 12 anni (vedere paragrafo 4.3).
Attenersi scrupolosamente alle dosi consigliate. Un dosaggio superiore del prodotto anche se assunto per via topica e per breve periodo di tempo può dar luogo ad effetti sistemici gravi.
In assenza di risposta terapeutica completa entro pochi giorni, consultare il medico; in ogni caso, il trattamento non deve essere protratto per oltre una settimana.
Controindicazioni
Quando non dev'essere usato Rinazina
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Malattie cardiache ed ipertensione arteriosa gravi. Glaucoma. Ipertiroidismo.
Il medicinale è controindicato nei bambini di età inferiore ai 12 anni.
Non somministrare durante e nelle due settimane successive a terapia con farmaci antidepressivi.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Cosa serve sapere prima di prendere Rinazina
Impiegare con cautela negli anziani e nei portatori di ipertrofia prostatica per il pericolo di ritenzione urinaria.
Nei pazienti con malattie cardiovascolari, specialmente negli ipertesi, l'uso dei decongestionanti nasali deve essere comunque di volta in volta sottoposto al giudizio del medico.
L'uso protratto di vasocostrittori può alterare la normale funzione della mucosa del naso e dei seni paranasali inducendo anche assuefazione al farmaco. Il ripetere le applicazioni per un lungo periodo di tempo può risultare dannoso.
RINAZINA gocce nasali e spray nasale contengono 0,1 mg/ml di benzalconio cloruro. Benzalconio cloruro (BAC) contenuto come conservante in RINAZINA gocce nasali e spray nasale può provocare irritazione e un rigonfiamento della mucosa nasale, specialmente se usato per lunghi periodi. Se si sospetta tale reazione (congestione nasale persistente), deve essere usato, se possibile, un medicinale per uso nasale senza BAC. Se tali medicinali per uso nasale senza BAC non fossero disponibili, dovrà essere considerata un'altra forma farmaceutica. Può causare broncospasmo.
L'uso, specie se prolungato, dei prodotti topici può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso è necessario interrompere il trattamento e, se del caso, istituire una terapia idonea.
Con l'uso di farmaci simpaticomimetici, ai quali appartiene anche la nafazolina, sono stati riportati rari casi di encefalopatia posteriore reversibile/sindrome reversibile da vasocostrizione cerebrale.
I sintomi riferiti comprendono insorgenza improvvisa di cefalea grave, nausea, vomito e disturbi della visione. La maggior parte dei casi migliora o si risolve in pochi giorni in seguito a trattamento appropriato. L'uso della nafazolina deve essere immediatamente interrotto e deve essere consultato il medico se si manifestano segni e/o sintomi di encefalopatia posteriore reversibile/sindrome reversibile da vasocostrizione cerebrale.
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Quali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di Rinazina
Il farmaco può interagire con farmaci antidepressivi.
Fertilità, gravidanza e allattamento
In gravidanza e nell'allattamento, RINAZINA deve essere usata solo dopo aver consultato il medico e aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono noti effetti indesiderati sulla capacità di guidare veicoli o sull'uso di macchinari.
Effetti indesiderati
Quali sono gli effetti collaterali di Rinazina
Il prodotto può determinare localmente fenomeni di rimbalzo di sensibilizzazione e congestione delle mucose. Per rapido assorbimento della nafazolina attraverso le mucose infiammate, si possono verificare effetti sistemici consistenti in ipertensione arteriosa, bradicardia riflessa, cefalea, disturbi della minzione.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.
Sovradosaggio
Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Rinazina
Il prodotto, se accidentalmente ingerito o se impiegato per lungo periodo a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici. Esso va tenuto lontano dalla portata dei bambini poiché l'ingestione accidentale può provocare sedazione spiccata. In caso di sovradosaggio può comparire ipertensione arteriosa, tachicardia, fotofobia, cefalea intensa, oppressione toracica e, nei bambini, ipotermia e grave depressione del Sistema Nervoso Centrale con spiccata sedazione, che richiedono l'adozione di adeguate misure d'urgenza.
Scadenza
3 anni.
Conservazione
RINAZINA 1 mg/ml spray nasale, soluzione:
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
Elenco degli eccipienti
RINAZINA 1 mg/ml spray nasale, soluzione:
sodio cloruro, disodio edetato, sodio fosfato monobasico diidrato, acido fosforico concentrato, benzalconio cloruro, aroma balsamico, acqua depurata.
Parafarmacia
La nostra parafarmacia offre una selezione accurata di farmaci da banco senza prescrizione, cosmetici, integratori alimentari, soluzioni oftalmiche, medicazioni e molto altro. Prodotti affidabili e di qualità, scelti per rispondere alle esigenze quotidiane di benessere e salute.
Non trovi un prodotto a catalogo? Contattaci e faremo il possibile per procurartelo.
Ottica
In questa sezione trovi lenti a contatto giornaliere, settimanali e mensili, disponibili nelle gradazioni più richieste. Hai bisogno di una gradazione diversa? Nessun problema: contattaci e faremo il possibile per fornirti il prodotto più adatto alle tue esigenze.
Stay tuned! Stiamo lavorando per ampliare la nostra offerta: presto saranno disponibili anche le montature e occhiali direttamente sul nostro e-commerce.
Odontoiatria
Tutto il necessario per la cura quotidiana del sorriso: spazzolini, dentifrici, filo interdentale, gel specifici, collutori e altri prodotti per l’igiene orale. Soluzioni efficaci per un’igiene completa e una bocca sempre sana.
Se cerchi un prodotto che non trovi nel nostro catalogo, contattaci: faremo il possibile per aiutarti.