BETADINE SOLUZIONE VAGINALE 125ml
Caratteristiche e utilizzo del prodotto
Descrizione Prodotto
BETADINE SOLUZIONE VAGINALE 125ml 10% è un disinfettante ginecologico di riferimento, specificamente formulato per la detersione e disinfezione della mucosa vaginale. Questo medicinale rappresenta una soluzione terapeutica consolidata e scientificamente validata per il trattamento delle infezioni vaginali e per il mantenimento dell'igiene intima in condizioni particolari che richiedono un'azione antimicrobica mirata e efficace.
La formulazione si basa su decenni di esperienza clinica e ricerca farmaceutica, offrendo un'azione disinfettante ad ampio spettro in una soluzione delicata ma efficace, appositamente sviluppata per rispettare la sensibilità della mucosa vaginale. Il flacone da 125ml garantisce un trattamento prolungato e versatile, adattabile a diverse modalità di applicazione secondo le necessità terapeutiche.
Principio Attivo e Meccanismo d'Azione
Iodopovidone (PVP-I) al 10%
L'iodopovidone rappresenta uno dei più efficaci antisettici disponibili in ambito ginecologico, caratterizzato da un meccanismo d'azione multitarget che garantisce un'efficacia antimicrobica superiore.
Struttura Chimica e Stabilità
L'iodopovidone è un complesso stabile formato dall'associazione tra iodio elementare e polivinilpirrolidone (PVP):
- Rilascio controllato di iodio: Liberazione graduale e prolungata dell'agente attivo
- Stabilità chimica: Resistenza alla degradazione e mantenimento dell'attività nel tempo
- Ridotta irritazione: Minore aggressività rispetto allo iodio libero
- Solubilità ottimale: Proprietà fisico-chimiche ideali per applicazione mucosale
Meccanismo d'Azione Antimicrobico
L'iodopovidone esercita la sua azione attraverso multiple modalità di attacco ai microrganismi:
Ossidazione delle Proteine Microbiche:
- Denaturazione enzimatica: Inattivazione degli enzimi essenziali per il metabolismo microbico
- Alterazione della parete cellulare: Compromissione dell'integrità strutturale dei patogeni
- Interferenza con la sintesi proteica: Blocco dei processi biosintecici vitali
- Danneggiamento del DNA: Lesioni irreversibili del materiale genetico
Spettro di Attività Antimicrobica:
- Batteri Gram-positivi: Streptococchi, Stafilococchi, Enterococchi
- Batteri Gram-negativi: E. coli, Klebsiella, Pseudomonas, Proteus
- Funghi e Lieviti: Candida albicans, Candida glabrata, Torulopsis
- Protozoi: Trichomonas vaginalis, Gardnerella vaginalis
- Virus: Herpes simplex, HPV (Human Papillomavirus)
Indicazioni Cliniche Specifiche
Infezioni Vaginali Acute
BETADINE è indicato per il trattamento di diverse condizioni infettive della sfera genitale femminile:
Vaginiti Batteriche
- Vaginosi batterica: Squilibrio del microbiota vaginale con prevalenza di anaerobi
- Infezioni da Streptococco: Processi infiammatori acuti con sintomatologia dolorosa
- Infezioni miste: Coinvolgimento di multiple specie batteriche
Candidosi Vaginale
- Candida albicans: Forma più comune di infezione fungina vaginale
- Candida non-albicans: Specie resistenti che richiedono trattamento specifico
- Candidosi ricorrente: Episodi ripetuti che necessitano di terapia prolungata
Infezioni da Protozoi
- Tricomoniasi: Infezione sessualmente trasmessa da Trichomonas vaginalis
- Infezioni miste: Coinvolgimento contemporaneo di più patogeni
Applicazioni Preventive e di Igiene
- Profilassi pre e post-operatoria: Preparazione del campo operatorio ginecologico
- Igiene in gravidanza: Mantenimento della flora batterica in condizioni particolari
- Prevenzione delle recidive: Riduzione del rischio di reinfezioni
- Supporto durante terapie antibiotiche: Prevenzione delle sovrainfezioni fungine
Modalità di Applicazione e Posologia
Irrigazioni Vaginali
Preparazione della soluzione:
- Diluizione: 2 cucchiai (30ml) di BETADINE in 500ml di acqua tiepida
- Concentrazione finale: Soluzione allo 0,6% per irrigazione
- Frequenza: 1-2 volte al giorno secondo prescrizione medica
- Durata: Ciclo di 7-10 giorni o secondo indicazione clinica
Tecnica di irrigazione:
- Preparare la soluzione in contenitore pulito
- Utilizzare apposita peretta o sistema di irrigazione
- Introdurre delicatamente ed effettuare il lavaggio
- Mantenere la posizione per alcuni minuti
- Permettere il drenaggio completo
Applicazioni Topiche Dirette
Pennellature su cervice e vagina:
- Concentrazione: Prodotto puro al 10%
- Modalità: Applicazione diretta con tampone sterile
- Frequenza: Secondo valutazione ginecologica
- Indicazioni: Lesioni localizzate, erosioni, infezioni severe
Applicazioni Generali
- Detersione: Per igiene quotidiana diluire 1:10 con acqua
- Trattamento d'urgenza: Applicazione diretta in caso di infezione acuta
- Profilassi: Uso preventivo prima di procedure invasive
Farmacocinetica e Assorbimento Sistemico
Assorbimento Locale
- Penetrazione mucosale: Limitata agli strati superficiali dell'epitelio
- Permanenza locale: Azione prolungata nel sito di applicazione
- Eliminazione: Rimozione attraverso il normale ricambio cellulare
Considerazioni Sistemiche
- Assorbimento sistemico: Minimo in condizioni normali di mucosa integra
- Metabolismo: Conversione dello iodio in ioduro a livello tissutale
- Eliminazione: Escrezione renale dello iodio assorbito
- Accumulo tiroideo: Possibile captazione da parte della tiroide
Effetti Indesiderati e Profilo di Sicurezza
Reazioni Locali
Comuni (1-10%):
- Irritazione locale: Bruciore, prurito, arrossamento transitorio
- Alterazioni del pH: Modifiche temporanee dell'equilibrio vaginale
- Secchezza mucosale: Riduzione della lubrificazione naturale
Non comuni (0,1-1%):
- Dermatite da contatto: Reazione allergica localizzata
- Erosioni superficiali: In caso di applicazione troppo concentrata o prolungata
Reazioni Sistemiche
Rare (<0,1%):
- Disturbi tiroidei: Ipertiroidismo in soggetti predisposti
- Reazioni allergiche: Orticaria, angioedema, shock anafilattico
- Squilibri elettrolitici: In caso di assorbimento massivo
Reazioni da Ipersensibilità
- Manifestazioni cutanee: Rash, eritema, vescicole
- Sintomi sistemici: Febbre, malessere generale
- Reazioni gravi: Anafilassi (estremamente rara)
Controindicazioni e Precauzioni
Controindicazioni Assolute
- Ipersensibilità: Allergia nota a iodopovidone o eccipienti
- Ipertiroidismo: Patologie tiroidee con iperfunzione
- Insufficienza renale grave: Rischio di accumulo sistemico
- Allergia allo iodio: Reazioni pregresse a composti iodati
Precauzioni Speciali
Patologie Tiroidee:
- Gozzo: Possibile scatenamento di crisi tireotossica
- Noduli tiroidei: Rischio di iperfunzione
- Terapia con iodio radioattivo: Interferenza con procedure diagnostiche
Popolazioni Speciali:
- Gravidanza: Solo se strettamente necessario e sotto controllo medico
- Allattamento: Possibile passaggio nel latte materno
- Età pediatrica: Utilizzo sconsigliato sotto i 12 anni
- Età geriatrica: Particolare attenzione per comorbidità
Interazioni Farmacologiche
Incompatibilità Chimiche
Sostanze da evitare:
- Sali di mercurio: Formazione di precipitati tossici
- Perossido di idrogeno: Inattivazione reciproca
- Argento colloidale: Antagonismo farmacologico
- Taurolidina: Interferenza antimicrobica
Interazioni Sistemiche
- Litio: Potenziamento degli effetti antitiroidei
- Anticoagulanti: Possibile interferenza con i test di coagulazione
- Antiaritmici: Interazione con amiodarone (ricco di iodio)
Modalità di Conservazione
Condizioni ottimali:
- Temperatura: Conservare a temperatura ambiente (15-25°C)
- Protezione: Al riparo dalla luce diretta e dal calore
- Contenitore: Mantenere in confezione originale ben chiusa
- Stabilità: Validità di 3 anni dalla data di produzione
Dopo l'apertura:
- Utilizzo: Utilizzare entro 6 mesi dall'apertura
- Contaminazione: Evitare contaminazioni del flacone
- Controllo: Verificare colore e limpidezza prima dell'uso
Considerazioni Cliniche Aggiuntive
Monitoraggio del Trattamento
- Valutazione clinica: Controllo ginecologico dopo 7-10 giorni
- Esami colturali: Verifica dell'eradicazione microbica
- Funzionalità tiroidea: Controllo in trattamenti prolungati
- Tollerabilità locale: Monitoraggio di irritazioni o sensibilizzazioni
Educazione della Paziente
- Corretta applicazione: Istruzioni dettagliate sulla tecnica
- Segni di allarme: Riconoscimento di reazioni avverse
- Aderenza terapeutica: Importanza del completamento del ciclo
- Prevenzione: Misure igieniche per evitare recidive
BETADINE SOLUZIONE VAGINALE rappresenta un presidio terapeutico fondamentale nella pratica ginecologica, offrendo efficacia antimicrobica ad ampio spettro con un profilo di sicurezza consolidato da decenni di utilizzo clinico.
Utilizzare sempre sotto controllo medico specialistico. In caso di persistenza dei sintomi oltre 7 giorni, consultare il ginecologo.
Parafarmacia
La nostra parafarmacia offre una selezione accurata di farmaci da banco senza prescrizione, cosmetici, integratori alimentari, soluzioni oftalmiche, medicazioni e molto altro. Prodotti affidabili e di qualità, scelti per rispondere alle esigenze quotidiane di benessere e salute.
Non trovi un prodotto a catalogo? Contattaci e faremo il possibile per procurartelo.
Ottica
In questa sezione trovi lenti a contatto giornaliere, settimanali e mensili, disponibili nelle gradazioni più richieste. Hai bisogno di una gradazione diversa? Nessun problema: contattaci e faremo il possibile per fornirti il prodotto più adatto alle tue esigenze.
Stay tuned! Stiamo lavorando per ampliare la nostra offerta: presto saranno disponibili anche le montature e occhiali direttamente sul nostro e-commerce.
Odontoiatria
Tutto il necessario per la cura quotidiana del sorriso: spazzolini, dentifrici, filo interdentale, gel specifici, collutori e altri prodotti per l’igiene orale. Soluzioni efficaci per un’igiene completa e una bocca sempre sana.
Se cerchi un prodotto che non trovi nel nostro catalogo, contattaci: faremo il possibile per aiutarti.